[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Impatto della pandemia, tuteliamo la salute
Famiglie, Professionisti, Imprese e Tutela degli ingranaggi del nostro sistema sociale, sanitario ed economico.
Queste settimane di lockdown sono state occasione anche per noi di MB Assicurazioni per approfondire letture tematiche e riflettere sulle dinamiche che stanno caratterizzando questo momento storico, delineando anche possibili scenari futuri, in particolare per le persone, le famiglie, i professionisti, le aziende, i medici, gli infermieri, gli operatori e le strutture sanitarie.
La situazione che stiamo vivendo in queste settimane è molto difficile e molto complessa.
Senza dubbio la priorità contingente è garantire alla popolazione l’assistenza sanitaria. Nel frattempo la comunità scientifica di tutto il mondo è costantemente a lavoro per un vaccino contro il Sars-CoV-2 e per studiare e testare nuove possibili terapie farmacologiche. Al momento non abbiamo una cura per neutralizzare il virus, ma solo cure finalizzate a combattere e prendere tempo affinché l’organismo sia in grado autonomamente di reagire al virus, ossia di avere una risposta anticorpale spontanea.
Salute e Qualità della Vita delle Persone e delle Famiglie
Abbiamo ritrovato la consapevolezza dell’importanza della salute come bene collettivo ma anche come bene individuale.
Abbiamo visto, purtroppo, che le persone con patologie, con un sistema immunitario indebolito, quelle più fragili in un’emergenza sanitaria di questo genere sono quelli a maggior rischio di perdere la vita, molti di noi hanno uno dei propri cari che si trova in questa situazione di maggiore fragilità e siamo comprensibilmente preoccupati per la loro salute.
È bene ricordare che il nostro sistema immunitario è lo scudo per la nostra salute, il nostro alleato più prezioso.
Ecco che riscoprire l’importanza della salute significa puntare a prevenire patologie, a rinforzare il nostro sistema immunitario ad esempio con un’alimentazione bilanciata, ma anche con l’attenzione al benessere della nostra psiche.
La scienza ha dimostrato come la depressione favorisce l’insorgere e lo sviluppo delle malattie degenerative e l’ansia e lo stress possono bloccare la produzione di ormoni alla base della produzione dei nostri anticorpi.
L’angoscia della malattia, il pensiero ricorrente e la paura del contagio se invadono la mente producono ormoni come il cortisolo che indeboliscono le nostre difese immunitarie e si diventa molto più vulnerabili. Quando la paura della malattia si diffonde nella nostra mente ne favorisce l’insorgere.
A maggior ragione questo vale per le persone anziane o già provate da altre patologie importanti, questo è un momento cruciale per prendersi cura di loro e aiutarli a non cadere in solitudine paura e abbandono. In assenza di un vaccino prendiamoci la responsabilità della nostra salute con buone pratiche, cerchiamo per quanto possibile in una situazione del genere di puntare alla qualità della nostra vita e a quella dei nostri cari.
Professionisti Sanitari
Sostegno Psicologico per Medici e Personale Sanitario
I medici e gli operatori sanitari hanno fatto uno sforzo enorme per gestire la situazione. Si sono trovati davanti uno scenario nuovo senza precedenti con turni massacranti sia dal punto di vista professionale che dal lato umano e psicologico.
Ecco che ci sembra doveroso fare una riflessione in merito all’importanza del sostegno e della prevenzione dalla sindrome del burnout, per chi è impegnato in prima linea a fronteggiare l’emergenza Covid-19.
La costante esposizione alla sofferenza e alla morte, il difficile compito di misurarsi con una quotidiana tragedia umana di pazienti e familiari, la frustrazione derivata dall’assenza di strumenti efficaci di cura e il fare i conti ogni giorno con i risultati che ne derivano, può determinare difficoltà invalidanti alla persona e all’esercizio della propria professione.
Queste compromissioni possono emergere nel momento di emergenza o in un tempo successivo. Spesso ci si accorge delle ferite solo dopo la battaglia, ma quelle che comportano un’emorragia più importante vanno tamponate prima.
Chi si impegna e sa dare aiuto deve saper all’occorrenza chiedere aiuto. Non si può dare ad altri ciò che non si ha o non si ha più, ai propri pazienti o alla propria famiglia.
In più gli operatori sanitari rischiano di essere contagiati e di contagiare la propri famiglia per questo si fa strada l’idea centrale che per loro sarà necessario rivedere le garanzie della propria RC Professionale per poter svolgere la propria professione con maggiore serenità in tempo di Covid-19.
Tutelare i nostri operatori sanitari significa tutelare il vero ingranaggio del motore del nostro sistema sanitario.
Aziende e la gestione del rischio
Le aziende si sono trovate di fronte allo smarrimento ma anche alla grande voglia di ripresa.
La salute delle aziende, del tessuto economico è collegata alla salute di numerose famiglie.
Il primo passo per la riapertura delle attività produttive è la definizione di un progetto chiaro, di rapida attuazione, e sostenibile per le aziende di tutte le tipologie e dimensioni. Una pianificazione operativa che garantisca la salute dei lavoratori e che consenta non solo una crescita progressiva delle potenzialità produttive dell’azienda, ma anche la flessibilità necessaria per poter rispondere con prontezza ad eventuali future nuove situazioni di emergenza.
Una delle criticità sarà il rischio di contagio tra dipendenti e la possibilità in azienda di avere un dipendente positivo al virus riconosciuto come infortunio sul lavoro.
Per le aziende un altro elemento critico come è noto si riferisce alla liquidità finanziaria, assolutamente indispensabile per poter garantire continuità alle attività d’impresa, in particolare quelle di dimensioni più piccole.
Le azioni tattiche da intraprendere per arginare nel miglior modo possibile le difficoltà contingenti delle imprese sarà riuscire a mettere in campo delle azioni strategiche a medio-lungo termine.
Tra queste azioni non possiamo non citare rivedere le proprie coperture e garanzie in merito alle criticità legate al Sars-CoV-2.
Ci siamo sentiti dire spesso che i momenti di crisi aprono innumerevoli opportunità e possibilità di crescita. La mancanza di certezze ci spinge spesso ad individuare nuove priorità e nuove strade da intraprendere, che ci erano sconosciute.
MB Assicurazioni da sempre si distingue per creare soluzioni assicurative personalizzate e su misura.
Questo è il momento di prenderci ancora più cura delle nostre famiglie, dei nostri professionisti, del nostro lavoro, delle nostre aziende.
Di fronte a tragedie come quelle che stiamo vivendo non si può restare in disparte e ognuno deve fare la propria parte per dare un contributo alla migliore e più rapida soluzione.
Abbiamo incluso nella nostra offerta Piani Famiglia, Imprese e Professionisti dedicati alle problematiche e criticità Covid-19 con garanzie personalizzate nell’ottica di allargare il più possibile le garanzie offerte ai nostri clienti.
Tra le garanzie Covid-19 offerte ci sono le diarie giornaliere e queste beneficiano della detrazione.
Contatta i tuoi professionisti di MB Assicurazioni
[/vc_column_text]