La IDD Insurance Distribution Directive

La IDD Insurance Distribution Directive: La nuova direttiva europea come sviluppo delle consulenze assicurative e contrattualistiche.

La IDD Insurance Distribution Directive

Una soluzione ottimale in ambito sanitario, dedicata a tutta la famiglia.

Nata dall’esigenza di mettere a disposizione soluzioni competitive nel settore sanitario MB Assicurazioni fornisce servizi di consulenza assicurativa e contrattualistica, oltre che la tutela legale, le coperture di Rc Professionale e al contempo riservando una specifica attenzione al Risk Management e all’Area Sanità.

Grazie alla sua esperienza pluriennale sul mercato, MB assicurazioni garantisce ai suoi assicurati le migliori condizioni per la copertura dei rischi, offrendo prodotti capaci di rispondere alle disparate esigenze strategiche dei clienti, proponendo polizze sempre più evolute.

Sappiamo che a causa dei continui tagli al Bilancio dello Stato il Servizio Sanitario nazionale si trova in crisi da molto tempo.

Sia gli utenti sia i professionisti del settore medico sono stati costretti ad affrontare quotidianamente la diminuzione dell’efficacia complessiva della Sanità Pubblica. Questa inadeguatezza intacca giorno dopo giorno le prestazioni in sezioni chiave come i tempi di attesa, l’assistenza e anche le strutture stesse.

A questo dobbiamo aggiungere le difficoltà burocratiche in materia di responsabilità medica e di un eventuale risarcimento dovuto al paziente in caso di danno, che hanno portato a generare il fenomeno della medicina difensiva negativa.

L’aumento delle denunce per malpractice medica hanno a loro volta creato un aumento dei costi per le coperture assicurative.

Oggi il costo della medicina difensiva si aggira sui 13 miliari di euro, un ammontare che corrisponde a circa il 10% della spesa sanitaria totale del nostro paese. Questi dati pesano ancora di più nel tessuto sociale ed economico del nostro paese che si contraddistingue per essere sempre più anziano, quindi sempre più bisognoso di domanda di assistenza e di sanità, a cui lo Stato non può far fronte da solo.

La Direttiva 2016/97/UE ha permesso ad MB Assicurazioni di fare un’attività consistente in ambito della consulenza al cliente nella misura della product governance, come proporre contratti assicurativi e compiere atti preparatori relativi alle specificità del cliente che lo portino poi al sentirsi protetto e quindi a sottoscrivere il prodotto ad hoc.

Trattasi di un nuovo concetto di distribuzione assicurativa che si realizza con vari mezzi e professionisti differenti, preposti per i diversi prodotti/polizze.

La statistica italiana vede al primo posto delle richieste la copertura per la “malattia”, seguita poi da quella “per la perdita dell’impiego“, “della Copertura Temporanea Caso Morte” e infine quella per “Infortuni/Invalidità Permanente“.

Questo ha posto a MB Assicurazioni la riflessione importante e rimarcata con la concretizzazione dal 1 ottobre 2018 della Direttiva della IDD.

MB Assicurazioni è la chiave dello sviluppo ulteriore di questo miglioramento del proprio servizio verso il cliente.

Colloca quale leva fondamentale la risorsa umana dedicata, la conoscenza scientifica certificata e quella capacità di empatia del professionista che opera grazie “alla mente in opera”!

Ecco il punto di forza che porta MB Assicurazioni ad essere leader nel suo settore.

Il panorama delle Coperture Assicurative Sanitarie è quindi in mutamento per poter fornire migliori risposte alle sfide che le mancanze dell’amministrazione pubblica pongono agli utenti e ai cittadini. In questo quadro il Sussidio di Sanità Integrativa presentato da MBA e proposto da MB Assicurazioni si presta per essere un prodotto profondamente innovativo.

MBA, ai sensi della Legge 15 aprile 1886 n°3818, è una società di mutuo soccorso che oggi con le sue 400 mila adesioni si attesta come la più grande Mutua Italiana nel settore del “Welfare Privato”. Proponendo Piani-Sanitari di Assistenza, la società ricopre la funzione d’integrazione delle mancanze esistenti all’interno del Sistema Sanitario Nazionale. I suoi Piani Sanitari-Assistenziali rappresentano un vero e proprio servizio di Sanità Integrativa, svolto a beneficio dei propri aderenti al fine  di migliorare l’accesso alle cure e di ridurne il più possibile le spese per la utilizzo.

Il Sussidio di Sanità Integrativa offerto da MB Assicurazioni ha esclusiva Nazionale per la regione Lombardia. La quota è svincolata dall’età e dal numero dei membri del nucleo famigliare e ammonta a:

  • 1.500 da versare annualmente (se single 1.200,00) + 65,00 di quota associativa in caso di persona fisica o + 90,00 in caso di persona giuridica.
  • Sussidio PLUS 2.000,00 annuali (restano fisse le quote associative)
  • Triennale (pagamento unico anticipato) 4.000,00 anziché 4.500,00 (le quote associative diventano di 130,00 per persona fisica e di 150,00 per persona giuridica) e ampliamento del limite rimborsabile per la diagnostica ed i ticket a 4.500 indipendentemente da cosa si usufruisce (a scelta tra diagnostica e ticket).

È importante evidenziare che qui la Carenza ossia il periodo in cui NON è ATTIVA la garanzia SOLO per le malattie improvvise e non diagnosticate, rispetto ai 30 giorni previsti per il sussidio annuale in caso di sussidio triennale è completamente abolita, cioè sarà subito valida anche per le malattie improvvise e non diagnosticate. Soprattutto si sottolinea che dall’inizio del 4° anno, nell’offerta de Sussidio di Sanità Integrativa sono incluse TUTTE le patologie pregresse e nel check sono comprese anche le spese oncologiche. Oltre a ciò i rimborsi sugli interventi sia grandi sia piccoli possono arrivare fino a 150.000,00 €.

Vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra Newsletter per restare aggiornati sulle novità di MB Assicurazioni e di iscrivervi alla nostra pagina di

MB Assicurazioni partner assicurativo

Contattaci per capire perché conviene scegliere MB Assicurazioni come vostro partner assicurativo

Non esitare a contattarci per una consulenza mirata.

1 commento su “La IDD Insurance Distribution Directive”

Lascia un commento