Anziani felici. La terza età e la felicità, un binomio perfetto e sempre possibile

di Agnese Cremaschi «Se la gioventù è il fiore più bello, la vecchiaia è il frutto più delizioso», così scriveva Sof’ja Petrovna Sojmonova Swetchine, una nobildonna russa del XIX secolo, molto attiva nel mondo letterario e artistico francese dell’epoca. Questa affermazione trova un riscontro anche in Oriente, un proverbio cinese, infatti, recita: “Una famiglia che … Leggi tutto

La disintossicazione. Perché è così utile al nostro organismo

Quando il nostro corpo subisce un accumulo di tossine, occorre intervenire per eliminare queste ultime in modo che non rechino danno al corpo e alla mente. Ma quando le tossine diventano eccesive e non più tollerabili? Quando, per esempio, si tende ad assuefarsi a un’alimentazione ricca di zuccheri, grassi saturi, conservanti. Le tossine trovano casa … Leggi tutto

I problemi della memoria nella terza età

di Agnese Cremaschi «Sapere come invecchiare è il capolavoro della saggezza e uno dei capitoli più difficili della grande arte di vivere», prendendo spunto da questa frase del filosofo e poeta svizzero Henri-Frédéric Amiel vissuto nel XIX secolo, si potrebbe considerare che benessere e qualità della vita nella terza età dipendono anche dall’affrontare i problemi … Leggi tutto

Malasanità a Bologna

Ad ottobre del 2020 una bambina di 4 anni perde la vita all’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, a causa di un’occlusione intestinale, scambiata dai medici per gastroenterite. A dicembre 2022, il tribunale di Bologna ha riconosciuto per tre medici la condanna in primo grado per omicidio colposo, perché la piccola è morta per omissioni e sottovalutazioni … Leggi tutto

L’abitudine alla lettura fatta con piacere migliora le capacità cognitive nei bambini e negli adolescenti

«Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura». Così disse Pier Paolo Pasolini, un profeta nel dichiararlo apertamente, riguardo all’esperienza della lettura quando si è più giovani o più … Leggi tutto

RcAuto: tegola per chiunque sia scoperto

Il Governo sta mettendo a punto un disegno di legge in tema di sicurezza stradale, che oltre a prevedere una stretta in caso di guida in stato di ebbrezza e dopo aver assunto stupefacenti,spinge tra le altre cose alla copertura assicurativa dei monopattini elettrici. L’obiettivo è ridurre il numero di veicoli che circola sulle strade … Leggi tutto

Il diritto “all’oblio oncologico”

«Ha avuto un tumore?» Questa è la domanda che i malati di cancro – spesso considerati guariti e che vogliono gli stessi diritti di salute di tutti gli altri – si sentono fare nel compilare moduli per richiedere mutui, prestiti, assicurazioni, ma anche per partecipare a concorsi e accedere all’iter per un’adozione. Di fronte ad … Leggi tutto

VivereSereni”: la polizza per la tua rendita

Cos’è un’assicurazione Long Term Care? Molti ne avranno sentito parlare, ma non hanno mai “osato” avvicinarsi a questa tipologia di polizza assicurativa, perché considerato un prodotto lontano dalle proprie esigenze. Tradotto in italiano significa “assistenza a lungo termine” per la non autosufficienza dell’assicurato. Una persona non autosufficiente ha bisogno di assistenza 24 ore al giorno … Leggi tutto

Prorogare lo “scudo penale” introdotto nell’emergenza Covid

Prorogare lo “scudo penale” per i professionisti sanitari, introdotto durante l’emergenza da Covid 19, per far fronte a un’altra crisi: la carenza di medici nel Servizio Sanitario Nazionale. Lo chiede la Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), poiché in maniera analoga a quanto previsto dalla pandemia, si ritiene che le … Leggi tutto

Dentisti, via libera agli interventi di medicina estetica sul viso

Una legge approvata dal Consiglio dei Ministri prevede che gli odontoiatri possano effettuare anche attività di medicina estetica non invasiva, o mininvasiva, per specifiche parti del viso, quali: zigomi, labbra, fronte e palpebre. Ma in particolari casi. Al momento è possibile eseguire micro-interventi estetici ma con limiti precisi, le novità introdotte porteranno a intervenire non … Leggi tutto