Copertura infortuni completa: scopri la migliore polizza professionale ed extra-professionale

Assicurati una copertura infortuni totale, proteggi te e la tua famiglia, scegli quella più adatta e personalizza la tua polizza. Scopri ora come funziona!

La forma di assicurazione copertura infortuni fornisce la protezione anche finanziaria in caso di incidenti, lesioni o malattia che causano inabilità temporanea o permanente. Tale copertura è particolarmente importante per coloro che dipendono dal proprio lavoro per sostenere se stessi e la famiglia, il tipo che ti proponiamo offre la più vantaggiosa assicurazione completa.

A cosa si riferisce la migliore copertura infortuni? È quella che ti protegge quando hai necessità, è quindi importante scegliere la più adatta alle tue esigenze, personalizzandola. Noi di MB Assicurazioni Monza ti offriamo diverse soluzioni pensate appositamente per fornire un’eccellente assistenza. Scopri di cosa si tratta in questo articolo. Scopri i nostri prodotti assicurativi su misura. Buona lettura!

Cos’è e come funziona la polizza copertura infortuni?

Come funziona l’assicurazione sugli infortuni? Cerchi una copertura infortuni per il tuo lavoro, quando sei a casa o nel tuo tempo libero? Questa è un tipo di assicurazione che fornisce la protezione completa contro gli infortuni, le malattie e le conseguenti spese mediche, particolarmente utile soprattutto per chi svolge lavori rischiosi, chi pratica sport estremi, ma anche per la vita quotidiana.

La copertura infortuni più conveniente grazie ad una protezione continua (h24) copre un ventaglio di tipologie di infortunio e interviene in situazioni che generano incidenti:

  • sul luogo di lavoro
  • durante l’attività di svago
  • il tempo libero
  • negli spostamenti casa-lavoro
  • in ambito domestico
  • durante pratiche sportive
  • viaggi e vacanze

Fornisce un supporto finanziario essenziale per affrontare il reddito perso, le spese mediche, fisioterapiche, presso strutture sanitarie convenzionate e all’avanguardia, con personale medico specializzato, offrendo tempi di cura ridotti ed altri costi associati ad un infortunio.

Cosa copre l’assicurazione infortuni?

Che cosa copre l’assicurazione infortuni? Le coperture offerte sono cruciali per garantire una protezione adeguata in caso di incidenti che possono causare incapacità lavorativa temporanea e permanente, sul lavoro o in qualsiasi altro contesto. Quando si parla di infortuni e malattie infatti il pensiero corre agli imprevisti che avvengono sul luogo di lavoro, ma in realtà esiste una serie di accadimenti che non si limitano solo al contesto professionale, ma si estende a situazioni al di fuori di esso.

Esistono diversi tipi di garanzie della copertura infortuni che copre gravi lesioni, tra cui l’indennizzo in caso di infortunio o malattia:

  1. invalidità permanente
  2. inabilità temporanea
  3. assistenza medica
  4. rimborso spese di cura
  5. rimborso spese per la riabilitazione
  6. indennità da ricovero
  7. per i familiari dell’assicurato in caso di suo decesso.

È dunque importante investire in una protezione adeguata per garantire la propria sicurezza finanziaria in caso di imprevisti.

Chi è coinvolto in una situazione traumatica – anche di minima entità – subisce conseguenze significative che coinvolgono sia la sfera professionale che personale, lasciando a volte anche un’impronta nel breve o lungo periodo. Se un infortunio porta al ricovero ospedaliero ne deriva di conseguenza anche la perdita del reddito giornaliero, oltre che un periodo di riabilitazione. In alcuni casi si verificano ripercussioni gravi ed inevitabili sulla personale stabilità economica.

Ecco perché oggi sempre più persone decidono di stipulare una copertura infortuni per se stessi che protegga da tutte le conseguenze economiche derivanti da un incidente o una malattia, quale solido paracadute contro gli imprevisti della vita.

Differenze tra copertura infortuni professionale ed extra-professionale

Chi è tenuto a stipulare l’assicurazione contro gli infortuni? La copertura assicurativa contro gli infortuni è importante in caso di incidenti sul lavoro o durante il tempo libero. Quella di tipo professionale protegge da eventuali danni fisici durante l’orario di lavoro o in occasione di spostamenti sempre legati all’attività lavorativa. Dall’altra parte la copertura extra-professionale copre gli infortuni che avvengono al di fuori dell’ambito lavorativo, per esempio durante le attività domestiche, le vacanze, il tempo libero e lo sport.

Cosa rientra negli infortuni? Il modulo copertura infortuni interessa sia i lavoratori dipendenti che i titolari di partita Iva, è una delle più diffuse forme assicurative in quanto versatile e pertinente ad una vasta gamma di persone e situazioni. L’assicurato è protetto dal rischio di danni causati da lesioni fisiche o patologie che possono portare ad una totale o parziale invalidità, permanente o addirittura alla morte. Tutti, senza distinzioni, siamo infatti esposti a potenziali rischi ed è consigliabile stipulare almeno una polizza di base.

Copertura infortuni sportivi, domestici, viaggi aerei e calamità naturali

Per attività sportive a basso ed alto rischio, la copertura infortuni sportivi è obbligatoria per gli atleti agonisti, dirigenti, istruttori, collaboratori e preparatori atletici affiliati alle federazioni sportive e copre gli oneri economici derivanti da lesioni subite durante l’attività sportiva (allenamento, gara). Non è obbligatoria per gli sportivi amatoriali, in questo caso basta stipulare una copertura assicurativa generica.

Ma gli infortuni possono verificarsi anche dentro casa, infatti sia per disattenzione o errore involontario l’abitazione è il luogo all’interno del quale si verificano il maggior numero di incidenti. Prevenire è meglio che curare, grazie alla copertura infortuni domestici obbligatoria per tutti coloro che si occupano esclusivamente della cura della casa (come i casalinghi).

Ci sono però alcune eccezioni: non può sottoscrivere questo tipo di polizza chi è alcolizzato, tossicodipendente e positivo all’HIV.

Inoltre l’assicurazione è estesa agli infortuni subiti durante viaggi aerei (e dirottamenti) effettuati come passeggero su velivoli ed elicotteri di linee aeree regolari, quali: charter, aeromobili militari. Oltre a questo prevede la copertura in caso di calamità naturali causate da movimenti tellurici, inondazioni ed eruzioni vulcaniche.

Copertura infortuni professionale: cosa comprende ed i vantaggi

La copertura infortuni professionale garantisce una protezione adeguata in caso di situazioni che possono causare incapacità lavorativa temporanea o peggio ancor permanente. Come già anticipato, questo tipo di polizza offre un supporto finanziario per affrontare le spese mediche, un’indennità giornaliera, una pensione di invalidità duratura in caso di lesioni gravi che portano sia alla perdita del reddito che ad altri costi associati ad un infortunio o malattia di tipo lavorativo.

Questo tipo di polizza dovrebbe essere presa in considerazione da tutte le professioni, ma in special modo da coloro che svolgono lavori ad alto rischio o che spesso si trovano ad affrontare situazioni potenzialmente pericolose. Sono assicurati: artigiani, lavoratori autonomi dell’agricoltura e lavoratori che svolgono attività di collaborazione. Ma è ideale anche per: sovrintendenti ai lavori, soci di cooperative e società, medici esposti a RX, apprendisti, soggetti dell’area dirigenziale, sportivi professionisti. Tra i vantaggi la tranquillità di essere protetti in caso di incidente sul lavoro o malattia professionale.

Copertura infortuni extra-professionale: cosa comprende ed i vantaggi

La copertura infortuni extra-professionale – come dice il nome stesso – è una forma di protezione che fornisce una salvaguardia finanziaria in caso di infortuni o malattia al di fuori dell’ambito lavorativo, ha infatti la finalità di coprire eventuali accidenti con effetti temporanei o permanenti, per esempio durante il tempo libero, lo sport, le vacanze o qualsiasi altra attività non legata al lavoro.

Le situazioni nelle quali può verificarsi un infortunio sono imprevedibili e la copertura assicurativa – al pari di quella professionale – è un valido sostegno finanziario.

Quali sono i vantaggi della copertura infortuni?

L’assicurazione è una protezione fondamentale per chi desidera salvaguardare la propria sicurezza in caso di imprevisti o situazioni di emergenza. Una serie di vantaggi della copertura infortuni sono previsti in caso di:

  • cure mediche
  • degenza ospedaliera (per incidenti più gravi)
  • stop forzato (più o meno prolungato con mancate opportunità di guadagno)
  • riabilitazione (anche con fisioterapia in strutture mediche o a domicilio)
  • invalidità temporanea o permanente (che richiede parziale o totale cambiamento degli spazi domestici)
  • assistenza domiciliare medico-infermieristica
  • supporto psicologico

Come scegliere la migliore polizza infortuni per te

Come scegliere la migliore copertura infortuni per le proprie esigenze? Questo passo è fondamentale e noi di MB Assicurazioni Monza ti aiutiamo a farlo. Come fare la scelta giusta tra le varie alternativa disponibili? Ci sono numerose opzioni da valutare, non lasciare nulla al caso quando si tratta del tuo benessere fisico e finanziario. Con i nostri esperti ti sarà possibile individuare la copertura assicurativa più adatta.

Quale è la migliore assicurazione per infortuni? Prima di tutto faremo insieme queste valutazioni:

  1. identificare le tue esigenze specifiche. Comprendere le tue necessità è il punto di partenza, considerare lo stile di vita, la professione, le attività ricreative;
  2. conoscere le diverse tipologie di copertura. Quali offrono indennizzi per l’ospedalizzazione, benefici per invalidità permanente o temporanea;
  3. importo di indennizzo. Il premio offerto dalla polizza adeguato alle esigenze finanziarie in caso di infortunio per elevato rischio dell’attività professionale;
  4. esclusioni. Valutare cosa la polizza non comprende;
  5. garanzie accessorie. In alcuni casi sono previste delle garanzie in più per un’ampia protezione;
  6. flessibilità. Una buona polizza dovrebbe essere flessibile così da coprire le necessità che cambiano nel tempo;
  7. consulenza. Non esitare a chiedere ai nostri esperti assicurativi una consulenza professionale per aiutarti a comprendere e scegliere le diverse soluzioni proposte.

Consultare un esperto assicurativo

Bene, arrivato a questo punto hai deciso di attivare la polizza assicurativa copertura infortuni, ma non sai come fare? È molto semplice! Affidarsi agli esperti di MB Assicurazioni Monza significa poter contare su una consulenza personalizzata, basata sull’analisi approfondita delle proprie necessità e dei rischi a cui si è esposti. Con noi potrai avere una garanzia completa ed adeguata, evitando spiacevoli sorprese in caso di imprevisti.

Assicurarsi al meglio vuol dire scegliere una protezione adeguata, valutare le clausole ed i servizi aggiunti offerti. Seguendo i nostri consigli potrai stipulare una copertura infortuni e malattia che ti permetta di vivere con serenità ogni giorno. Valuta attentamente le opzioni e fai una scelta consapevole ed informata.

Vieni in Agenzia!

Conclusioni

A cosa si riferisce la polizza copertura infortuni? Come abbiamo visto in questo articolo è utile per tutelare il patrimonio in caso eventuale di un evento violento con conseguente lesioni fisiche o malattia che impediscono lo svolgimento dell’attività lavorativa e la vita quotidiana. Hai appreso cosa copre (spese mediche, perdita di reddito) e pertanto è una decisione oculata che protegge te stesso e la tua famiglia da situazioni impreviste.