“Protagonisti in rete”: – Poliambulatorio a Monza: incontro con Modoetia
È emerso dalle singole interviste e dalle testimonianze e il racconto offerti dagli stessi protagonisti, i quali hanno dialogato in modo semplice e diretto, parlando della loro esperienza di vita personale e professionale strettamente legata al poliambulatorio, che Modoetia intende proporsi, nel panorama sanitario lombardo, come una struttura di servizi alla persona davvero innovativa e unica nel suo genere, recuperando al suo interno, nella sua modalità e filosofia operative, valori e criteri di natura strettamente medica, che si sono, però, andati smarrendo in questi ultimi anni.
Attraverso le parole, gli accenni, gli aneddoti, i dettagli, le spiegazioni degli intervistati, dunque, si è profilata ed è stata posta in luce una nuova realtà medico-sanitaria operante sul territorio lombardo, ma con un respiro nazionale e internazionale, che si propone di funzionare e fornire servizi medico-specialistici, secondo parametri e canoni innovativi, privilegianti l’aspetto umano, nell’accoglienza, nell’ascolto e nella cura del paziente, e l’aspetto professionale da una prospettiva progettuale basata sull’inter-multi-disciplinarietà, l’eccellenza e il fare gruppo e rete tra gli specialisti e gli operatori sanitari, coinvolti in questo nuovo contesto poli-ambulatoriale, in cui ogni paziente si sentirà a suo agio e come a casa propria, e dove gli spazi e le attrezzature, in cui viene accolto e assistito, vantano criteri tecnologici moderni avanzatissimi, uniti a una elevatissima competenza professionale.
In particolare, con la dottoressa Cremaschi si è fatto riferimento anche alla Medicina assicurativa.
Ciò che distingue Modoetia dalle altre contigue realtà sanitarie locali e nazionali è la particolare attenzione che il centro ha per la donna e il bambino, senza per altro trascurare tutte le altre categorie di pazienti, ai quali viene garantita, in un clima di calda e sorprendente accoglienza, un’assistenza medica e percorsi terapeutici esclusivamente modellati sulla persona, che rimane al centro delle prestazioni e dei servizi forniti in questo poliambulatorio lombardo di nuova concezione.