Salvaguardare la bellezza si può!

La società contemporanea fa coincidere la bellezza con i canoni estetici, con la giovinezza, con il viso ed il corpo sui quali media, pubblicità, cultura e cosmesi rimarcano gli aspetti della dimensione corporale. Il bello invece si basa su altri fondamenti, che toccano la serenità, la sfera interiore ed intellettuale. L’altra visione di bellezza parte … Leggi tutto

SalvaCasa: la copertura assicurativa per casa tua

SalvaCasa di MB Assicurazioni offre garanzie per la copertura di rischi che possono colpire l’abitazione (danni ai locali, al contenuto, furto) oltre a quelli connessi alla vita privata (danni ad altri, responsabilità civile, tutela legale). Questa polizza, che MB Assicurazioni offre ai propri clienti, copre i rischi che possono colpire la casa, tutela da quelli … Leggi tutto

MB Assicurazioni: nuovo prodotto infortuni

Il nuovo prodotto completo in caso di infortuni o malattia che MB Assicurazioni offre ai clienti. La copertura assicurativa è valida in tutto il mondo per infortuni che l’assicurato subisca nello svolgimento di attività di tipo professionale ed extraprofessionale. Con supervalutazione per mani, occhi e dita è particolarmente indicata per le seguenti categorie professionali: Il … Leggi tutto

L’Ospedale San Gerardo di Monza premiato nella comunicazione. Un ufficio Stampa di eccellenza

In questi giorni, esattamente il 23 Gennaio scorso, presso la Sala “Giorno del Ricordo” nel Palazzo Pirelli, l’Irccs San Gerardo e la responsabile dell’ufficio stampa, Veronica Todaro, hanno ricevuto il premio “Ufficio Stampa d’eccellenza”. A Monza, dunque, la struttura ospedaliera più importante di quest’area della Brianza, ha recepito un ulteriore plauso nella persona del responsabile dell’Ufficio Stampa Veronica Todaro, la quale è stata insignita del prestigioso riconoscimento “Ufficio Stampa d’Eccellenza” dal Gruppo Giornalisti Uffici Stampa della Lombardia.

Leggi tutto

Ricorrere all’assicurazione sanitaria conviene per salvaguardare meglio la propria salute

di Agnese Cremaschi

I dati forniti dall’Istat in materia di assistenza sanitaria pubblica e privata a livello nazionale indicano che tra il 2015 e il 2021 i costi della sanità si sono talmente elevati da evidenziare un fenomeno sociale sempre più esteso: un’insoddisfazione molto marcata a livello generale da parte dei cittadini-pazienti riguardo ai servizi forniti dal nostro sistema sanitario pubblico e privato, dal momento che si sono rivelate esorbitanti, fino a raggiungere annualmente cifre superiori a molte decine di migliaia di euro, le spese per l’assistenza domiciliare, i ricoveri in strutture, il servizio fornito dal personale badante e il supporto erogato per l’invalidità civile (segnalando qui solo alcune prestazioni professionali di ordine medico e infermieristico).

Leggi tutto

I superbatteri. La loro resistenza desta allarme tra i medici

Dopo un periodo di tempo piuttosto travagliato, in cui ci si è tutti prevalentemente cautelati, tramite adeguate misure di prevenzione e campagne vaccinali, dalla pandemia da Covid 19, non ancora debellata, ma probabilmente si può, forse, affermare che il peggio sia passato, i medici richiamano l’attenzione, ora più che mai, su un altro problema, non nuovo a dire il vero, ma di vecchia data, che desta un certo allarme: la resistenza dei superbatteri.

La rivista scientifica “The Lancet” su questo specifico aspetto dei processi microbiologici in atto, che ci tocca assai da vicino, ha dedicato un articolo molto ben documentato e anche piuttosto preoccupante, dalla lettura del quale è emerso che nel 2019 sono morti più di un milione di persone, a causa della resistenza dei superbatteri. L’articolo si può visionare, visitando il sito.

Leggi tutto

La meditazione reca beneficio a chi la pratica. Lo conferma la Scienza

di Agnese Cremaschi

La meditazione, il raccoglimento interiore, l’immersione nel silenzio dell’anima, metodi di interiorizzazione mentale e psichica, forme di contemplazione spirituale di natura religiosa, la quiete e la pace ricercati in se stessi tramite tecniche anche antichissime, di provenienza orientale o risalenti a tradizioni monastiche o eremitiche d’impronta pure occidentale, o araba, o di altra cultura ancora, recano al nostro organismo, sul piano psichico e fisico sicuri benefici, che la ricerca scientifica ha esaminato e indicato come compiuti percorsi di benessere mentale e fisico, in seguito a test, studi e osservazioni, e confermandone efficacia e validità, non solo a livello palliativo, in quanto, in base alle analisi e controlli eseguiti, è stato ogni volta raggiunto uno stato di benessere tale che alla persona non può che giovare, sul piano dell’equilibrio interiore, dell’intelletto, di un sano andamento dei processi neuronali, della limpidezza e chiarezza del pensiero, della calma interiore e in vista di una condizione fisica ottimale. Addio a stress e nervosismo: lo dichiara con un articolo pubblicato su una rivista scientifica (Personality and Social Psychology Bulletin) un team di ricercatori dell’Università di Rochester di New York e anche di Harvard e della California (Davis).

Leggi tutto

La “depressione digitale” negli adolescenti: un fenomeno in crescita

di Agnese Cremaschi

Tra il 2004 e il 2022 sono stati confezionate alcune analisi scientifiche, quantificate in 68 ricerche-studio, sui rischi connessi all’uso improprio e prolungato delle piattaforme social negli adolescenti, individuando e prendendo in esame un campione di popolazione giovanile non superiore ai 18 anni. Il periodo di tempo scelto è stato quello della pandemia da Covid 19. La Società italiana di Pediatria, che ha lanciato questo progetto, ha di conseguenza fatto alcune scoperte non molto lusinghiere, compromettenti la salute mentale e il disagio psichico e fisico di questi ragazzi, nei quali, abusando dei social in modo alquanto impressionante, si sono riscontrati evidenti tracce di alienazione, che, agli occhi dei loro psico-esaminatori, da come appaiono emersi nella ricerca condotta, profilano problemi di identità e crescita nei singoli giovani individui. La cui personalità è risultata distorta, vedendosi deformate l’autostima, la capacità critica, la consapevolezza di sé e di conseguenza la natura comportamentale e le capacità relazionali.

Leggi tutto

Unimedica Seregno Srl: una realtà sanitaria di eccellenza nella Bassa Brianza

Intervista alla Dott.ssa Ornella Beretta

Nel panorama del Servizio Sanitario Nazionale in ambito privato-convenzionato nella provincia di Monza-Brianza si segnala il Poliambulatorio Uni-Medica Seregno S.r.l. (Via Riccardo Wagner, 169 – Tel.: 0362 330181 – Fax: 0362 600 002 – sul Web: www.unimedica.it – Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì: h 08:30 – 19:30; Sabato: 08:30 – 12:30; Domenica: chiuso). È una Struttura operante nel territorio lombardo come centro di riferimento d’eccellenza in cui si forniscono prestazioni professionali mediche di elevatissima qualità, inerenti diverse discipline di Alta Specializzazione, dalla chirurgia plastica estetica ricostruttiva alla chirurgia vascolare, dalla cardiologia all’ortopedia, dall’oculistica alla ginecologia, dalla diabetologia alla fisiatria, insieme a molteplici varie altre specializzazioni. Per saperne di più in relazione alla complessa realtà medica che compete a questo importante Poliambulatorio di Seregno, abbiamo posto alcune domande alla Dottoressa Ornella Beretta, Amministratore Delegato della prestigiosa Struttura.

Leggi tutto

Fai un’attività fisica regolare e ci guadagni in salute e buon umore

Fai un’attività fisica regolare e ci guadagni in salute e buon umore, purché tu faccia lavorare anche la mente. Ecco il Fitfulness

Quando si pratica sport o una qualsiasi attività fisica, oltre alla sensazione, forse poco piacevole, derivante dalla comparsa di acido lattico, un’altra ben più soddisfacente, in termini di relax assoluto e anche buon umore, proviene in seguito all’esecuzione compiuta di una serie di esercizi o sforzi fisici, per via di un allenamento o dietro la sana abitudine di mantenere il proprio corpo in costante e regolare movimento. Subito dopo, infatti, ci sentiamo pervadere da uno stato di benessere psico-fisico, che ti coglie in modo fluido in tutto il corpo e distende anche la mente. Gli antichi romani ne erano ben consapevoli, adottando essi e mettendo in pratica la formula: “mens sana in corpore sano”. Questa sentenza latina si ritrova ancora oggi più che mai corrispondente al vero: mente e corpo dialogano tra di loro in modo sano, quando si fa esercizio fisico in modo consapevole e per il piacere di farlo. Questo modo di sentirsi – purché determinate precondizioni siano state soddisfatte, ossia mente e corpo sono stati sollecitati dalla pratica di uno sport o da un costante, regolare e sano movimento fisico – è conosciuto con l’espressione: Fitfulness.

Leggi tutto