Cosmesi e Psicologia. Un abbinamento felice nella Medicina Estetica

di Agnese Cremaschi «La cosmesi è probabilmente antica quanto l’umanità». Partendo da quest’affermazione del sociologo tedesco Rene König (1906-1992), si può ben comprendere come l’arte del trucco nelle donne, o make up, rappresenti anche sul piano storico un fattore determinante nella ricerca della bellezza esteriore, nell’estetica intesa oggi come studio del bello sul piano dei … Leggi tutto

Una proteina della carne rossa utile nella lotta contro il cancro. Uno studio americano lo conferma

di Agnese Cremaschi «In generale, il 30% dei tumori è dovuto a un’alimentazione troppo ricca di grassi di origine animale. Inoltre alcune forme, come il cancro intestinale, sono direttamente correlate al consumo di carne». Queste affermazioni, attribuite a Umberto Veronesi, oncologo di fama scomparso nel 2016, se troveranno verosimilmente concordi le indagini condotte anche dall’Oms … Leggi tutto

Come incrementare la serotonina nel nostro cervello in modo naturale

di Agnese Cremaschi «Pensa a tutta la bellezza ancora rimasta attorno a te e sii felice!». Così scriveva nel suo Diario Anna Frank. Partendo da questo invito molto promettente e lusinghiero, si può introdurre un argomento di natura scientifica che tratta della felicità. Sul piano medico si è consapevoli che a generarla, la felicità, sono … Leggi tutto

Doc: disturbo ossessivo compulsivo. Che cos’è e come si cura

di Agnese Cremaschi Lo psicoterapeuta genovese Mauro Scardovelli in un suo saggio ha riportato che «il termine nevrosi richiama la sofferenza, l’essere preda di emozioni e pensieri che non si vorrebbe avere, l’essere in balia di forze che non si controllano. Nevrosi è sinonimo di scissione, separazione, conflitto. Con chi? Con il proprio inconscio». In … Leggi tutto

Anziani felici. La terza età e la felicità, un binomio perfetto e sempre possibile

di Agnese Cremaschi «Se la gioventù è il fiore più bello, la vecchiaia è il frutto più delizioso», così scriveva Sof’ja Petrovna Sojmonova Swetchine, una nobildonna russa del XIX secolo, molto attiva nel mondo letterario e artistico francese dell’epoca. Questa affermazione trova un riscontro anche in Oriente, un proverbio cinese, infatti, recita: “Una famiglia che … Leggi tutto

La disintossicazione. Perché è così utile al nostro organismo

Quando il nostro corpo subisce un accumulo di tossine, occorre intervenire per eliminare queste ultime in modo che non rechino danno al corpo e alla mente. Ma quando le tossine diventano eccesive e non più tollerabili? Quando, per esempio, si tende ad assuefarsi a un’alimentazione ricca di zuccheri, grassi saturi, conservanti. Le tossine trovano casa … Leggi tutto

Corso di approfondimento in medicina preventiva

L’evento organizzato da ILSA by AMIA (Associazione Medici Italiani Anti Aging) presso l’Hotel Andreola Central di Milano, ha visto MB Assicurazioni di Monza partecipare come Sponsor per l’8° Lezione del “Corso di approfondimento in medicina preventiva, rigenerativa anti aging e ambientale – Approfondimento in stress, brain aging e psico-neuro-endocrino-immunologia”. La lezione tenuta dalla Dottoressa Cremaschi … Leggi tutto

Master di ILSA by AMIA in convenzione con MB Assicurazioni

Grazie all’Amico Prof/Dott. Damiano Galimberti – Milano 28 ottobre 2023 L’evento organizzato da ILSA by AMIA (Associazione Medici Italiani Anti Aging) presso l’Hotel Andreola Central di Milano, ha visto MB Assicurazioni di Monza partecipare come Sponsor e, nella persona della Dottoressa Agnese Cremaschi, come Relatore al Convegno per l’ottava Lezione del “Corso di approfondimento in … Leggi tutto