Polizze catastrofali: divari economici globali e nodi da sciogliere

In base a quanto emerge in un’indagine svolta da “Economist Impact” e “Statistical Analysis System” corrisponderebbe a 1.800 miliardi di dollari se non di più la perdita economica in campo assicurativo nell’ambito delle polizze vita, salute, catastrofi naturali e colture a livello globale. Al fine di colmare questo dislivello finanziario si stanno progettando e proponendo … Leggi tutto

La solitudine digitale. Un fenomeno nuovo forse preoccupante

È in atto da tempo un processo di annullamento, trasformazione o sviamento delle relazioni umane più autentiche. La creatura umana del mondo contemporaneo vive consapevolmente in un suo perfetto e consolidato isolamento: tra realtà virtuali, connessioni elettroniche, dinamiche informatiche, interazioni social-network, operazioni da remoto «Beata Solitudo, Sola Beatitudo», il noto detto latino che viene in … Leggi tutto

Assicurazioni sportive: competizioni di rally a rischio

Il venir meno di Allianz nella convenzione con Aci Sport per la copertura assicurativa nelle competizioni automobilistiche (il rally, in particolare) registrerebbe un equivalente passo indietro nel panorama assicurativo relativo al mondo dello sport. La stagione 2025 delle sfide sportive nel contesto delle piste automobilistiche presenti in Italia rischia di essere compromessa. Il settore specifico, … Leggi tutto

La nuova legge sull’obbligo delle polizze catastrofali nel panorama assicurativo

In relazione alla nuova normativa sull’obbligo assicurativo contro gli eventi catastrofali per determinate categorie di operatori economici in Italia, la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) ha introdotto l’obbligo, a carico di tutte le imprese tenute all’iscrizione al Registro delle Imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni causati … Leggi tutto

Le novità in campo assicurativo che Ivass ha presentato in un recente convegno a Roma

L’Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha tenuto di recente, il 16 dicembre 2024, presso la sua sede a Roma, in Via del Quirinale 21, un Seminario, organizzato insieme alla Banca d’Italia, per i giornalisti e gli operatori del settore, il cui tema verteva sui più rilevanti cambiamenti in atto o in corso relativi … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale nel comparto assicurativo

«L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando anche il comparto assicurativo, un ambito particolarmente congeniale per le sue potenzialità. Le applicazioni di IA promettono infatti di migliorare l’efficienza operativa, ottenere una personalizzazione sempre più mirata dei servizi, creare nuove opportunità di business. Tuttavia, come concordano tutti, l’adozione dell’IA solleva anche punti critici legati all’etica, alla regolamentazione e … Leggi tutto

L’Intelligenza emotiva e Benessere

La capacità di gestire emozioni e relazioni per vivere meglio di Agnese Cremaschi “Abbiamo due menti, una che pensa, l’altra che sente. Queste due modalità della conoscenza, così fondamentalmente diverse, interagiscono per costruire la nostra vita mentale.”. Si è espresso così Daniel Goleman, uno dei più grandi esperti di psicologia per spiegare che cos’è l’intelligenza … Leggi tutto