Nuovi fattori di rischio per le malattie cardiovascolari

Dalla depressione all’inquinamento. Una ricerca scientifica pubblicata di recente ha evidenziato l’incidenza di cause che non rientrano nella casistica tradizionale di Agnese Cremaschi «Gli appartenenti alle fasce di reddito superiori possono anche iniziare la giornata facendo ginnastica e bevendo una spremuta d’arancia, mangiare carne magra e fare tutto ciò che è consigliato per prevenire le … Leggi tutto

È scoppiata la coppia?

Da un rapporto stabile a un’avventura, dall’essere single al prendersi a cuore anche l’altrui felicità nel solco di un cammino fatto insieme di Agnese Cremaschi «Non sarà un’avventura. Non può essere soltanto una primavera. Questo amore non è una stella che al mattino se ne va…». Così iniziava la canzone interpretata da Lucio Battisti nel … Leggi tutto

RSA in affanno

In Italia gli anziani fragili e non autosufficienti necessitano di una maggiore tutela sanitaria di Agnese Cremaschi «Con più di 1 miliardo di euro in due anni e l’avvio della sperimentazione di una prestazione universale che consentirà di aumentare di oltre il 200% l’assegno di accompagnamento degli anziani più fragili e bisognosi, diamo finalmente risposte … Leggi tutto

Come adeguarsi a uno stile di vita sano per mantenere sana la pelle

di Agnese Cremaschi «I migliori medici della mia vita sono tre: il dottor Dieta, il dottor Riposo e il dottor Ottimismo». Se si seguisse abitualmente questo suggerimento fornito con bonaria ironia, attribuito allo scrittore Jonathan Swift, certamente ne gioverebbe molto alla nostra salute. Persino Ippocrate esorterebbe la creatura umana a non trascurare affatto un tale … Leggi tutto

In Italia si contano tre milioni di automobilisti sprovvisti di RCA

Una grave infrazione stradale dalle conseguenze molto allarmanti sulle nostre strade, secondo un’indagine recente effettuata dall’ANIA e dalla Polizia Stradale di Agnese Cremaschi «L’assicurazione è obbligatoria, l’incidente è facoltativo». Così diceva il grande umorista Marcello Marchesi (1912-1978). Eppure, al di là dell’ironia calzante della battuta in sé, in base alle indagini ufficiali più recenti, gli … Leggi tutto

Cosmesi e Psicologia. Un abbinamento felice nella Medicina Estetica

di Agnese Cremaschi «La cosmesi è probabilmente antica quanto l’umanità». Partendo da quest’affermazione del sociologo tedesco Rene König (1906-1992), si può ben comprendere come l’arte del trucco nelle donne, o make up, rappresenti anche sul piano storico un fattore determinante nella ricerca della bellezza esteriore, nell’estetica intesa oggi come studio del bello sul piano dei … Leggi tutto

Una proteina della carne rossa utile nella lotta contro il cancro. Uno studio americano lo conferma

di Agnese Cremaschi «In generale, il 30% dei tumori è dovuto a un’alimentazione troppo ricca di grassi di origine animale. Inoltre alcune forme, come il cancro intestinale, sono direttamente correlate al consumo di carne». Queste affermazioni, attribuite a Umberto Veronesi, oncologo di fama scomparso nel 2016, se troveranno verosimilmente concordi le indagini condotte anche dall’Oms … Leggi tutto

Come incrementare la serotonina nel nostro cervello in modo naturale

di Agnese Cremaschi «Pensa a tutta la bellezza ancora rimasta attorno a te e sii felice!». Così scriveva nel suo Diario Anna Frank. Partendo da questo invito molto promettente e lusinghiero, si può introdurre un argomento di natura scientifica che tratta della felicità. Sul piano medico si è consapevoli che a generarla, la felicità, sono … Leggi tutto